Voglio deframmentare il mio hard disk |
|||
Un piacevole effetto collaterale della clonazione di un volume è che i file del volume destinazione risultano completamente deframmentati. Se la frammentazione non è significativa di un problema in quanto tale (come per esempio al tempo del Mac OS 9), le persone che hanno iniziato a riempire gli ultimi 10-15% del loro disco di avvio possono riscontrare qualche beneficio nelle prestazioni dovuto alla deframmentazione. Se vi trovate in questa situazione, forse sarebbe il momento per prendere in considerazione la migrazione verso un disco rigido più grande.
La deframmentazione è un risultato naturale di un backup di dati su un volume vuoto. Basta preparare il volume di backup per l'utilizzo con Carbon Copy Cloner, quindi usare CCC per clonare il volume origine su quello destinazione" Si noti che un clone a livello di blocco, potrebbe mantenere la deframmentazione, quindi non scegliete un copia a blocchi se volete deframmentare il volume origine.
"Clonare, cancellare, ripristinare"-pensarci 2 volte prima di cancellare il volume originale
Può esserci davvero la tentazione di fare quanto segue:
- Clonare il vostro volume di avvio - quello con i dati irrinunciabili della vosta vita - in un altro disco rigido
- Avviare il Mac dal volume clonato
- Utilizzare Utility Disco per cancellare il volume originale
- Ripristinare il volume clonato sul volume originale
In modo molto veloce potreste avviare di nuovo dal volume di avvio e avere una copia di backup per l'avvio, giusto? Nella maggior parte dei casi, questo metodo dovrebbe funzionare alla grande. Ci sono due ottime ragioni, però, per fermarsi dopo il secondo passaggio e tirare il fiato:
- Non appena si cancella il volume originale, vi viene a mancare una copia dei vostri dati -in pratica non abbiamo un backup. L'attività di ripristino "stressa" sia il disco origine, che quello di destinazione con massicci cicli di lettura e scrittura. Se uno dei due dischi era in procinto di guastarsi, questo livello di stress potrebbe evidenzialo maggiormente.
- Dovreste dedicare piu' il tempo alla verifica del vostro backup. Ho fiducia di come CCC tratta i dati, ma siamo sicuri di avere scelto di copiare gli elementi giusti? Il volume di origine ha presentato qualche errore pazzesco di filesystem che e' passato inosservato?
La Procedura Migliore per la deframmentazione del disco rigido
- Mettere a regime un backup per il volume principale da copiare. Provare il backup regolarmente.
- Chiudere tutte le applicazioni e usare CCC per aggiornare il backup dopo l'ultima volta.
- Usare CCC per clonare il disco rigido su qualche altro volume fisico diverso da quello del backup principale
- Avviare il sistema dal volume clonato.
- Utilizzare Utility Disco per riformattare il volume originale.
- Usare CCC per ripristinare il volume clonato sul volume originale.
- Avviare il sistema dal volume originale.
Le prestazioni al primo boot da un volume clonato saranno sempre leggermente più lente del normale, poiche' Mac OS X deve reindirizzare i vostri dati e ristabilire i cluster . Quando il sistema si e' "consolidato", allora sarete in grado di valutare se la deframmentazione abbia portato a qualche miglioramento delle prestazioni.