Carbon Copy Cloner Icon   

Backup su immagini disco

 

A volte il backup dei dati su un singolo hard disk esterno è troppo disordinato e difficile da organizzare. Supponiamo, per esempio, di avere tre computer di casa, e tutti i backup sullo stesso disco rigido esterno. Dove mettere il backup di ognuno? Il singolo disco non può' contenere più di un sistema operativo, Mac OS X non supporta questa funzione. Si potrebbe suddividere il disco in tre partizioni, ma non è molto flessibile. Si potrebbe clonare su cartelle differenti, ma questo renderebbe molto difficile il ripristino.

Una soluzione molto buona in una situazione come questa sarebbe quella di usare le immagini disco come destinazione del backup. L'immagine disco è un singolo file che risiede sul vostro disco rigido e che contiene l'intero contenuto di un altro disco rigido (tranne che per lo spazio libero). Quando si vuole accedere al contenuto di tale filesystem, si fa doppio clic sulla immagine disco per attivarla come se fosse un disco esterno collegato alla macchina. Carbon Copy Cloner 3 sfrutta questa possibilità per permettere la flessibilità di memorizzare diversi e completi backup " avviabili " * su di un singolo disco esterno usato in comune. (Le immagini disco *  non sono di per se avviabili, ma è possibile montarle e ripristinare il contenuto su un disco fisico per produrre una replica esatta dell'originale con capacità di boot).

Per un backup in una nuova immagine disco:

  1. Scegliere il volume origine dal menu Origine
  2. Scegliere "Nuova immagine disco..." dal menu Destinazione.
  3. Scegliere nome e  posizione dove salvare la vostra immagine disco.
  4. Se si prevede di eseguire altri backup su questa immagine disco, impostare il formato di immagine come lettura/scrittura. Se si desidera un'immagine disco solo per scopi di archiviazione, impostare il formato di immagine di sola lettura.

Per eseguire il backup di un'immagine disco esistente, selezionare "Scegli l'immagine del disco ..." dal menu di destinazione e individuare l'immagine del disco.

Immagini disco di Lettura / scrittura di tipo "sparse"

Un'immagine disco di tipo "sparse" di lettura/scrittura  e' un tipo di file immagine le cui dimensioni aumentano man mano che si copiano i file al suo interno. In generale, le immagini disco "sparse " occupano sul disco rigido solo lo spazio necessario a contenere i dati che vi si copiano, rendendole il formato ideale per la memorizzazione dei backup.

Immagini disco di lettura/scrittura di tipo "sparsebundle"

Una immagine disco di tipo sparse bundle è simile ad una di tipo sparse nella misura in cui la dimensione aumenta man mano che vi si aggiungono dati, ma i dati vengono aggregati in tanti piccoli file all'interno di un insieme(bundle appunto) piuttosto che all'interno di un singolo file. Questo tipo può essere preferibile se il filesystem  su cui si salva l'immagine disco ha un limite di dimensione per i file (come FAT32). Le sparsebundle sono state introdotte con Mac OS 10.5, quindi questo formato non è disponibile per gli utenti di Tiger.

Immagini disco di sola lettura

Immagini disco di sola lettura non possono essere modificate senza invalidarne il checksum di controllo, quindi sono un buon contenitore per materiale di archivio. Sceglierla di sola lettura rispetto ad una di sola lettura compressa implica tempo e spazio. Se la vostra destinazione non ha molto spazio e si ha un po 'di tempo extra, è possibile comprimere l'immagine  disco. La percentuale di compressione varia in base al contenuto dell'origine, ma in genere è possibile aspettarsi di ridurre le dimensioni della vostra immagine disco di circa la metà, quando si utilizza la compressione. C'è un comportamento sottile di cui si dovrebbe tenere conto nel considerare questa opzione come una soluzione salva-spazio: CCC in primo luogo crea un'immagine disco di lettura/scrittura, copia gli elementi selezionati, quindi converte l'immagine disco in una di sola lettura compressa. In questo caso, ci sarà effettivamente bisogno sulla vostra destinazione del doppio dello spazio che gli elementi da copiare occupano sull'origine. Quando si utilizza una copia a blocchi, questa limitazione non si applica, CCC creerà un'immagine disco compressa di sola lettura in un unico passaggio.

Criptare immagini disco

Se si esegue il backup di dati sensibili, e se il dispositivo di backup può trovarsi in un luogo poco sicuro, allora fare backup su immagini disco criptate può migliorare la sicurezza del backup. CCC offre la crittografia a 128 e 256 bit AES per criptare le immagini disco. Per creare un'immagine disco criptata, selezionare uno dei livelli di crittografia dal menu Crittigrafia. Dopo aver fatto clic sul pulsante OK, vi verrà chiesto di specificare una password per la nuova immagine disco, e CCC vi darà l'opportunità di salvare la password nel vostro portachiavi. CCC può anche memorizzare la password in un portachiavi privato, così che l'immagine disco può essere montata automaticamente durante le operazioni pianificate.

** Nota per gli utenti di Tiger: le opzioni di crittografia sono disponibili solo per gli utenti che utilizzano Leopard o superiore. Il backup su un'immagine disco criptata era supportata per gli utenti di Tiger nelle versioni precedenti di CCC, ma Tiger non é in grado di fornire funzionalità di crittografia abbastanza affidabili, affinché CCC supporti tale configurazione. Vedere la sezione Downloads sul sito CCC per l'accesso alle versioni precedenti di CCC se avete bisogno di questa funzionalità.

Pianificazione di un'attività di backup la cui destinazione è un'immagine disco sul disco di avvio

Se si specifica un'immagine disco che risiede sul disco di avvio come destinazione di un'operazione pianificata, CCC imporrà alcuni requisiti più conservativi per questa azione. Per procedere con questa configurazione, deve essere soddisfatto uno dei seguenti requisiti:

Questi requisiti servono per evitare situazioni in cui il disco di avvio esaurisce lo spazio libero, causando instabilità su Mac OS X.

"CCC ha rifiutato di montare l'immagine del disco sparsebundle perché così facendo avrebbe messo a rischio la perdita dei dati contenuti"

CCC si rifiuta di montare un immagine di disco di tipo sparse se il filesystem su cui risiede il file immagine disco, non supporta al momento il controllo file F_FULLFSYNC. Ecco una piccola spiegazione per capire perché:

Quando il computer scrive un file sul disco rigido, i dati di solito vanno in un "buffer di scrittura" - una piccola porzione di RAM installata sulla scheda del disco rigido. Accumulando le più piccole operazioni di scrittura su questo chip RAM, l'hard disk può aumentare complessivamente le prestazioni di scrittura, scrivendo nello stesso tempo grandi blocchi di dati, memorizzati nella cache, sul supporto fisico. Anche se questo buffer di scrittura migliora le prestazioni, esso comporta anche un rischio. Se manca la corrente o la connessione del disco al computer viene improvvisamente interrotta tra il momento in cui i dati vengono scritti nel buffer e quando il buffer viene svuotato sul disco, il vostro filesystem avrà un'incoerenza. Il filesystem journaling mitiga in genere questo rischio, ma non offre una protezione sufficiente per il tipo di immagini disco di tipo sparsebundle di Apple, un nuovo tipo di immagine disco introdotto con Mac OS 10.5.

In Mac OS 10.5, Apple ha implementato il controllo file F_FULLFSYNC per server di rete e client. Il controllo del file F_FULLFSYNC è un comando che viene inviato al disco rigido dopo alcune (o tutte) le operazioni di scrittura per svuotare immediatamente la sua cache nella memoria permanente. Per fornire una migliore protezione dei dati sulle immagini disco sparsebundle  Apple ha disabilitato su Mac OS 10.6 il supporto per l'utilizzo di immagini disco sparsebundle che risiedono su file system che non supportano il controllo file F_FULLSYNC. CCC estende e migliora questa protezione rifiutandosi di montare un'immagine disco sparsebundle se tale immagine risiede su un filesystem che non supporta il controllo file F_FULLSYNC, indipendentemente dal sistema operativo corrente su cui viene eseguito.

Si rischia di incappare in questa condizione di errore se la vostra immagine disco sparsebundle è ospitata su un un Macintosh pre-Mac OS 10.5 o su vari dispositivi Attached Network Storage (NAS). Quando si verifica questo errore, copiare l'immagine del disco sparsebundle su un'altro punto condiviso della rete(SharePoint) o chiedere a CCC di creare un nuovo  file di immagine disco di tipo sparse (le immagini disco di tipo sparse non sono uguali alle immagini disco sparsebundle).

"CCC non è in grado di eseguire un'operazione di backup perché il volume di destinazione coinvolto è stato montato da un altro utente"

Quando un'operazione pianificata, in esecuzione su Mac OS X Lion, esegue il backup su un'immagine disco sparsebundle ospitata su un volume di rete, viene visualizzato questo messaggio se il volume di rete era già montato da un utente diverso dall'amministratore di sistema. Per evitare questo problema, smontare il volume di rete, e rieseguire l'operazione di backup. Si noti che CCC monta automaticamente il volume di rete quando viene eseguita un'attività pianificata , quindi non è necessario mantenere il volume di rete montato o montare il volume di rete prima che venga eseguita l'attività di backup pianificata.