Carbon Copy Cloner Icon   

Escludere file e cartelle da un'azione di backup

 

CCC elenca i contenuti del volume di origine quando lo si seleziona nel menu Origine. Accanto a ciascun elemento, in questo elenco di "elementi da copiare", vi è una casella di controllo che, se deselezionata, indica che un elemento non deve essere copiato sul volume di destinazione. Ogni cartella in questa tabella ha un triangolo di apertura, proprio come nel Finder. Fare clic sul triangolo di apertura per rivelare il contenuto di una cartella, poi si può continuare a deselezionare gli elementi da non copiare, se lo si desidera. CCC non vi permetterà di navigare al di là delle cartelle per le quali avete i permessi. Inoltre, se si deseleziona un elemento che è necessario a Mac OS X per l'avvio, CCC vi farà notare un "problema di configurazione" quando farete clic sul pulsante Clona. Il volume di destinazione sarà avviabile purché soddisfino i requisiti per Mac OS X e si scelga di copiare tutti i file di sistema necessari.

Configuring items to be copied

Il menu a comparsa accanto al menu Origine (quello con l'icona di un ingranaggio) è un menu contestuale per i filtri. Questo menu è attivato se è stato selezionato un volume locale o immagine del disco nel menu Origine. I filtri permettono di specificare quali elementi dell'Origine non dovrebbero essere copiati nella Destinazione. Un filtro si aggiorna automaticamente quando vengono deselezionati degli elementi. Sono inoltre disponibili opzioni di filtraggio più avanzate, compresa la possibilità di escludere elementi in base al tipo di file e la possibilità di specificare le proprie regole di sincronizzazione(rsync-compatibili).

Creare i filtri

Creare filtri personalizzati e' un gioco da ragazzi. Basta scegliere un volume di origine dal menu a comparsa Origine, quindi cominciare a deselezionare gli elementi che non si desidera copiare. Mentre si deselezionano gli elementi, il filtro per questo volume viene aggiornato con le vostre scelte. Per visualizzare e modificare i filtri creati, fare clic sul menu a comparsa con l'icona "ingranaggio" posto accanto al menu a comparsa Origine. [Se questo pulsante è disattivato, selezionare un volume di origine dal menu a comparsa Origine.]

Configuring Remote backup

Nella finestra Modifica Filtri, viene visualizzato un elenco di filtri sulla sinistra e il contenuto di tali filtri sulla destra. Ogni volta che si sceglie un volume dal menu a comparsa Origine, viene creato un filtro con un nome nella forma  "Macintosh HD(Default)". Ogni volta che si deselezionano gli elementi da copiare, tali elementi vengono aggiunti al filtro. Quando si esce da CCC, i filtri sono salvati e disponibili al successivo avvio di CCC. Ogni volta che in futuro si scegliera' un volume nel menu a comparsa Origine, verranno applicate le impostazioni del filtro di default per quel volume.

Personalzzare i filtri

In genere non sarà necessario configurare manualmente i filtri. Se si desidera mantenere più di un filtro per un dato volume, o se si desidera applicare le impostazioni più avanzate come i filtri per tipo di file, lo si farà nella finestra Modifica Filtri. Per creare un nuovo filtro, fare clic sul pulsante "+" e fornire un nome per il filtro. Per rimuovere un filtro, selezionare il filtro nella tabella dei filtri e fare clic sul pulsante "-". Se si elimina un filtro di default per un volume, il filtro verrà ricreato la prossima volta che si seleziona il volume nel menu a comparsa Origine.

Per eliminare elementi da un filtro, selezionare la voce (i) dalla tabella "Elementi esclusi dalla lista ..." a destra e fare clic sul pulsante "-" o premere il tasto di cancellazione.

Opzioni Avanzate per i filtri

Se i file che si desidera escludere sono sparsi per tutto il filesystem, potrebbe essere noioso escluderli manualmente uno ad uno. Per ovviare a questo, CCC imposta i filtri per tipo di file. Filtri per  tipo  file consentono di specificare l'estensione del file (ad esempio "dmg", "doc", "mp3", ecc) per quei tipi di file che si desidera escludere. Supponiamo di voler escludere le immagini disco dal backup, per esempio * , è sufficiente aggiungere "dmg" nella tabella filtri Tipi File, e qualsiasi file con quell'estensione verra' escluso dal backup.

Per i veri avventurosi, CCC permette la definizione di regole personalizzate. Queste regole personalizzate seguono la sintassi definite nella sezione "INCLUDE/EXCLUDE PATTERN RULES delle pagine del manuale di rsync. Utilizzare le regole della videata qui sopra come esempio:

- Libreria/Caches
- /private/var/log
- /Libreria/Logs

Il filtro "No logs o cache" esclude qualsiasi elemento che contiene "Libreria/Caches" * ovunque * sia nel percorso (per esempio) ~ /Libreria/Caches in tutte le home directory degli utenti che in /Libreria/Caches. Elementi nella directory /var/log della directory principale del volume saranno esclusi così come gli elementi in /Libreria/Logs (ma non, per esempio, in /Utenti/mike/Libreria/Logs. Si noti che nel caso di /private/var/log, è necessario indicare il percorso reale della directory da escludere. Indicando il collegamento simbolico /var/log per esempio, non sarebbe sufficiente a escludere il contenuto di questa cartella.

Potete saperne di più sulle regole personalizzate leggendo la sezione "EXCLUDE PATTERNS" della pagina del manuale di rsync.

Nota: I filtri specificati nella sezione "Opzioni avanzate" della finestra Modifica Filtri non avranno riflessi nella tabella "Elementi da copiare"  della finestra principale.

Integrazioni suggerite per i vostri filtri personalizzati

Come indicato sopra, file di immagine disco di lettura/scrittura dovrebbero essere esclusi da un regime di backup incrementali se sono utilizzati di rado. Esaminando molti mesi di backup, ho scoperto che i seguenti elementi "usa e getta" richiedono troppo spazio sul mio disco di backup:


Elementi ignorati automaticamente

CCC esclude automaticamente determinati elementi dalla procedura di backup. Un elenco completo delle esclusioni insieme ad una spiegazione del motivo è disponibile in questa sezione della documentazione.

La cartella di archiviazione temporanea, "_CCC Archivi" viene esclusa da un filtro globale. Vedere la sezione della documentazione Gestire le versioni precedenti dei vostri file per imparare a ripristinare gli elementi da questa cartella.

Inoltre, CCC esclude e protegge le cartelle di sistema se si seleziona come destinazione il disco di avvio (questi elementi non sono disponibili nella tabella "Elementi da copiare" ). Se si desidera ripristinare un elemento specifico, come ad esempio il contenuto di /Libreria/Application Support, tale protezione può essere evitata scegliendo una cartella specifica nell'origine  e nella destinazione tramite la funzione "Scegliere una cartella" del menu di origine e di destinazione. Da un grande potere derivano grandi responsabilità - fare attenzione ad evitare di sovrascrivere i file di sistema.

Per default CCC include tutto, gli elementi devono essere esclusi manualmente

Quando si deseleziona un elemento dalla lista degli elementi da copiare, CCC lo aggiunge in un elenco di voci escluse. Per impostazione predefinita, però, tutto il contenuto del volume di origine o di una cartella sono inclusi nel backup. Si trattava di una scelta progettuale che abbiamo appositamente scelto dopo lunghe discussioni con i beta tester. Abbiamo deciso che non potevamo prevedere in modo attendibile ciò che l'utente finale potrebbe voler fare con i nuovi file e cartelle aggiunte dopo la registrazione di un'operazione di backup, quindi abbiamo optato per un'azione conservativa che dia per scontato il backup di qualunque cosa nuova. Considerate la seguente situazione per comprendere le implicazioni di questa scelta progettuale:

CCC é programmato perchè faccia regolarmente il backup dei contenuti di una cartella "Frutta" in una cartella "Frutta" del volume di destinazione. Quando si era creata l'operazione di backup, la cartella di origine conteneva:

Supponiamo che si desideri però, un backup che escluda i non-agrumi, in modo da escludere i limoni e le arance dal backup. Dopo aver eseguito l'azione di backup, ci sono tre elementi nella cartella Frutta sulla destinazione: Mele, Uva e Pere.

Successivamente, nella cartella Frutta sul volume di origine, é stato aggiunto "Cocomeri", "Pesche", e "Ananas". Poiché questi elementi non vengono esplicitamente esclusi, e poiché CCC esclude da un'azione di backup solo gli elementi che sono stati esplicitamente esclusi, questi nuovi elementi appariranno nella cartella Frutta sul volume di destinazione al successivo backup.

Forzare CCC ad escludere tutto per default ed  includere elementi specifici

Utilizzando le regole personalizzate per i filtri, come documentato in precedenza, è possibile configurare CCC in modo da eseguire il backup solo per elementi specifici all'interno di una cartella e di escludere per default qualsiasi altra cosa. Le seguenti regole dovrebbero configurare CCC per eseguire il backup solo per le cartelle Mele, Uva, Pere ed escludere tutto il resto per default, tra cui nuovi elementi aggiunti alla cartella di origine:

+ /Mele/
+ /Uva/
+ /Pere/
- /*

L'ultima regola esclude esplicitamente tutto, in modo che il backup verrà eseguito solo per le voci esplicitamente incluse..

Nota: Gli effetti delle regole personalizzate non influenzano la lista degli elementi da copiare. Nell'applicare le regole di questo tipo, è meglio non fare modifiche alla lista degli elementi da copiare per evitare confusione su ciò che sarà e non sarà escluso dal  backup. Entrambe le scelte di esclusione vengono applicate, ma le regole personalizzate (di inclusione ed esclusione) hanno la precedenza sulle esclusioni definite nella lista degli elementi da copiare.