| |
|
Impossibile procedere con una copia a blocchi per errori del supporto. |
|
| |
|||
Quando Carbon Copy Cloner esegue un clone a livello di blocco dal volume origine al volume destinazione, procede in due fasi: la fase di clonazione e la fase di verifica. Prima dell'inizio, sia l'origine che la destinazione vengono disabilitati per evitare qualsiasi modifica esterna per i due filesystem. Durante la fase di clonazione, i blocchi vengono letti dal volume origine e scritti nel volume di destinazione. Mentre i blocchi vengono letti dal volume di origine, viene calcolato un checksum(calcolo di controllo) di questi blocchi. Nella fase di verifica, i blocchi che sono stati scritti sulla destinazione vengono riletti e un altro checksum viene calcolato. Il checksum del volume di destinazione viene quindi confrontato con quello del volume di origine. Se questi due valori non corrispondono, CCC visualizzerà un messaggio di errore tipo "Impossibile procedere con una copia a blocchi a causa di errori del supporto."
Errori di verifica sono occasionalmente il risultato di errori nei
driver del disco rigido, un disco rigido difettoso, o cavi difettosi,
i box dei dischi esterni, ecc. Risolvendo questi problemi hardware é
possibile completare l'operazione di backup senza errori. Solitamente,
però, errori di verifica sono il risultato di difetti di uno o più
settori del disco sul volume di destinazione.
Cosa si può fare per "correggere" questo problema?
L'approccio per risolvere questo problema consiste nel determinare quali file risiedono sui supporti rovinati. Poiché una copia a blocchi non copia i singoli file, non si sa quale file è associato con il blocco che non è riuscito a leggere. Invece di ripetere l'operazione di backup con le stesse impostazioni, si consiglia di provare un backup o clone a livello di file. Durante il backup a livello file, verranno evidenziati i file incriminati e tutti gli altri verranno copiati senza errori.
Scoprire cosa fare con i file presenti su supporti difettosi